Dott.ssa Annalisa Signorelli

✉️ info@annalisasignorelli.it

 📞 Cornetta Emoji  349 86 74 732

Psicologa Clinica, della Salute, Giuridico Forense e del Lavoro, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Specialista in Sessuologia Clinica, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio con n° 26258. Già Dottoranda in Neuroscienze Comportamentali presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Specialista in Sviluppo delle Risorse Umane – HR Specialist. 

Esperta in sessuologia clinica, dinamiche di coppia e relazionali, comunicazione efficace, Disturbi Alimentari e Mindful Eating (Alimentazione Consapevole), Disturbi d’Ansia e Somatoformi, Fobie, Disturbo Ossessivo Compulsivo (anche Doc da Relazione), Disturbo da Panico, Disturbo Post Traumatico da Stress, Disturbi dell’Umore, Dipendenze da sostanze e comportamentali (ad es., Dipendenza Affettiva), Disturbi di Personalità (ad es. Disturbo Borderline, Narcisistico) tecniche di rilassamento e immaginative, criminologia, violenza e comportamenti aggressivi in infanzia, adolescenza e nel corso di vita, vittimologia, valutazione della personalità, conflitto e mediazione, processi cognitivi e traumamemoria e testimonianza, genitorialità.
Ho approfondito tematiche relative ai diritti dell’infanzia, ad abuso e maltrattamento, pedofilia, autori di reati a sfondo sessuale, sfruttamento sessuale, bullismo e cyberbullismo, sexting, revenge porn, sextortion, pornografia e pedopornografia, violenza domestica e violenza domestica assistita, traumi indotti da abusi.

Sono appassionata allo studio dell’uso delle nuove tecnologie nella salute mentale, di Digital Mental Health, Telemedicina e Digital Therapeutics e sono Editor Scientifico sul Blog italiano per la rivoluzione digitale nell’ambito della salute mentale, della psichiatria e delle neuroscienze e riferimento nazionale sulle applicazioni di Terapie Digitali, Big Data, Blockchain, Comunicazione Digitale ed Intelligenza Artificiale nell’ambito della salute mentale, in collaborazione con il Dr. Valerio Rosso, Medico Psichiatra

Ho lavorato nell’ambito della difesa dei diritti dei bambini contro ogni forma di abuso e maltrattamento e sulle conseguenze ad essi connesse, presso SOS Il Telefono Azzurro Onlus, Centro Studi e Ricerca su Infanzia e Adolescenza, sede  di Modena. Mi sono formata con attività clinica e di tirocinio presso l’AUSL di Imola, nel Centro Salute Mentale, nei reparti ospedalieri di SPDC ed RTI, e nel Centro di Terapia Sistemico Familiare per coppie e famiglie, presso l’Ospedale Civile Nuovo Santa Maria della Scaletta (Imola). 

Durante gli anni di formazione presso l’Istituto Skinner di Roma, Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, fondata dal Prof. Antonino Tamburello, ho approfondito competenze, conoscenze e capacità sulla psicopatologia presso il Centro Apice, studio di Psicologia e Psicoterapia con sede a Roma.

Ho svolto attività di ricerca all’estero (Universidad De San Buenaventura, Medellìn, Colombia) ed attività clinica di osservazione e valutazione di casi su famiglie, bambini, adolescenti e adulti come parte dello Staff Clinico del Consultorio Psìcologico Popular di Medellìn, poichè vincitrice di Borsa di Interscambio Extra UE. Ho svolto altre attività professionalizzanti in Conflitto e Mediazione, Tecniche di intervento psicologico in ambito penale e civile, Valutazione con test psicodiagnostici in ambito penale e civile.

Mi sono laureata presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma, in Psicologia e Processi Sociali ed in Psicologia applicata ai contesti della Salute, del Lavoro e Giuridico Forensi, cum Laude.

Durante la mia formazione mi sono occupata, inoltre, di studenti disabili e con DSA, disturbi del comportamento alimentare, psicologia del benessere e tecniche di rilassamento induttive immaginative, terapia comunitaria integrativa, rischio suicidario in adolescenza, comportamenti aggressivi e antisociali in infanzia e adolescenza, autoefficacia e life skills, e varie forme di psicopatologia e disagio.

In quanto sessuologa clinica, sono sostenitrice e portavoce di una filosofia di vita Sex Positive improntata sulla libertà e sul rispetto delle differenze individuali. A tal proposito, mi impegno come Content Creator quotidianamente sui Social (Tik Tok e Instagram) per divulgare conoscenze scientifiche in modo semplice, con un progetto di psico-educazione all’affettività e alla sessualità chiamato SOSpsicgessuology, che accoglie circa 70k followers in totale.

Prestazioni professionali

Sex Therapy

Consulenze tecniche di parte

Vita affettiva e relazionale

Valutazioni psicodiagnostiche

Psicoeducazione

Abilitazione e riabilitazione

Terapia di coppia

Communication Skills
e assertività

Prevenzione e sostegno

Bambini e adolescenti

Tecniche di rilassamento e gestione delle emozioni

Stress e strategie di coping

Come lavoro?

Dopo un attento assessment definiamo insieme gli obiettivi. In funzione delle problematiche riportate o che emergono, si pianifica lo scopo degli incontri con l’impiego di strategie personalizzate, nel rispetto delle differenze individuali. Si procede modificando le traiettorie del percorso, secondo evoluzione e necessità.

Dr.ssa Annalisa Signorelli

Psicologa

📍Via G. Fiorillo, 59 87021 Belvedere M.mo (CS)    

📍Via Colonne, 18 87027 Paola (CS)

Sedute Online su Skype, Google Meet, Zoom, Whatsapp

+39 349 86 74 732
info@annalisasignorelli.it

© 2020 – Dott.ssa Annalisa Signorelli